La pubblicazione IEC 34-7 e la norma CEI 2.24 definiscono le forme costruttive ed i tipi di installazione previsti per le macchine elettriche rotanti, in base al tipo di accoppiamento utilizzato.
Le norme CEI 2.4 assegnano un codice alfanumerico ad ogni forma costruttiva, la lettera B indica che l'asse della macchina è posto in posizione orizzontale, mentre la lettera V indica che l'asse è posto in posizione verticale, la parte numerica del codice indica la presenza o meno dei piedi di fissaggio e la loro posizione o la presenza di flange.
La pubblicazione IEC 34-7 definisce 2 codici per ogni diversa forma costruttiva : un codice semplificato ed uno completo.
Nel seguito sono indicate le principali forme costruttive utilizzate per i motori asincroni trifasi ed i rispettivi codici di identificazione.
FORMA COSTRUTTIVA B3 - IM B 3 - IM 1001
FORMA COSTRUTTIVA B5 - IM B 5 - IM 3001
FORMA COSTRUTTIVA B14 - IM B 14 - IM 3601
FORMA COSTRUTTIVA B3-B5 - IM B 35 - IM 2001
FORMA COSTRUTTIVA B3-B14 - IM B 34 - IM 2101
FORMA COSTRUTTIVA B6
FORMA COSTRUTTIVA B7
FORMA COSTRUTTIVA B8
FORMA COSTRUTTIVA B9
FORMA COSTRUTTIVA V1
FORMA COSTRUTTIVA V1-V5
FORMA COSTRUTTIVA V3
FORMA COSTRUTTIVA V3-V6
FORMA COSTRUTTIVA V3-V14
FORMA COSTRUTTIVA V5
FORMA COSTRUTTIVA V6
FORMA COSTRUTTIVA V18
FORMA COSTRUTTIVA V19